
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
tutte le news
872
9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Insegnare a classi disomogenee
Il caso della didattica della lingua seconda

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Insegnare Italiano come L2
Elementi di glottodidattica

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
La scuola multiculturale
Rapporti col territorio e col terzo settore

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Alunni con cittadinanza non italiana - Tra difficoltà e successi
Rapporto MIUR-ISMU AS 2013-2014

9
Primaria
6
Primaria - Approfondimenti
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
12
Secondaria 1° grado - Approfondimenti
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Per una cultura alimentare sostenibile
Identità, educazione, relazione

9
Primaria
1
Primaria - BES
7
Primaria - LIM
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
18
Secondaria 1° grado - LIM
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
22
Secondaria 2° grado - LIM
2
Tutte le news
Il sito del Center for Applied Special Technology (CAST)

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
22
Secondaria 2° grado - LIM
2
Tutte le news
Seconde generazioni e scuola italiana
Paper di Fondazione Agnelli - Come procede l'integrazione dei figli degli immigrati?

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura
È stato istituito dal MIUR con l’obiettivo di individuare soluzioni per un effettivo adeguamento delle politiche di integrazione scolastiche alle reali esigenze di una società sempre più multiculturale e in costante trasformazione.
04/07/2014
3
Dal Gruppo
5
Primaria - News mondo scuola
Lettera ad un Sindaco
La contraddittorietà di una scuola che intende essere statutariamente uguale, imparziale nei confronti di tutti

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
2
Tutte le news
Prima di dire «Non ce la farò mai!»
A colloquio con la Prof.ssa Daniela Lucangeli

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
BES e didattica disciplinare
Una modalità per la rilevazione delle abilità di base trasversali

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
BES: i modelli teorici e istituzionali di riferimento
La recente normativa sui BES è improntata su sistemi di classificazione e apparati di indagine internazionali, che è opportuno conoscere per comprenderne la logica e capire le strategie operative proposte dal MIUR

1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
9
Primaria
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Elementi di neurolinguistica e di psicolinguistica per la didattica delle lingue
Itinerari didattici per le lingue straniere

20/05/2014
1
Primaria - BES
13
Secondaria 1° grado - BES
3
Dal Gruppo
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Editrice La Scuola per i BES
Consulta le aree dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, suddivise a seconda del grado d’istruzione, dove puoi trovare informazioni, approfondimenti, ricerche di esperti del settore, studi, progetti, che ti consentono di aggiornarti costantemente.

La scuola e i BES
Il panorama legislativo

08/05/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
2
Tutte le news
Coabitare il mondo: risveglio etico e rinascita della scuola
BES - Intercultura - La didattica

14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Le scuole in cui si boccia di più
Indagine skuola.net 2014

14/04/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Attività con approccio "ludico-competente"
Intercultura - Italiano come L2 - 7

1
Primaria - BES
9
Primaria
2
Tutte le news
Scatti e autoscatti per riflettere
Intercultura - Italiano come L2 - 5

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Adattamento dei testi per lo studio
Intercultura - Italiano come L2 - 6

9
Primaria
1
Primaria - BES
8
Primaria - Invalsi
20
Secondaria 2° grado - BES
23
Secondaria 2° grado - Invalsi
2
Tutte le news
Prove INVALSI per allievi con BES
La segnalazione del bisogno educativo speciale consentirà di considerare i risultati degli alunni interessati nel rispetto della massima inclusione e, al contempo, permetterà alle scuole di disporre di dati informativi e articolati.

9
Primaria
1
Primaria - BES
8
Primaria - Invalsi
5
Primaria - News mondo scuola
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
19
Secondaria 1° grado - Invalsi
11
Secondaria 1° grado - News mondo scuola
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
23
Secondaria 2° grado - Invalsi
15
Secondaria 2° grado - News mondo scuola
2
Tutte le news
Alunni con cittadinanza non italiana, la fotografia di Miur e Ismu
Sempre più numerosi, ma anche più bravi a scuola. La fotografia scattata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Ismu (l’Istituto per lo Studio della Multietnicità), offre alcune conferme, ma anche nuovi spunti, sugli “Alunni con cittadinanza non italiana”. L'indagine si riferisce a quelli che hanno frequentato l'anno scolastico 2012/2013.

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
L’insegnamento della Matematica in prospettiva multiculturale
Intercultura - La didattica

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Da cosa nasce cosa
Giocare con le mani partendo dai libri

05/03/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
La lingua come supporto per l’incontro interculturale
Intercultura - Italiano come L2 - 4

02/03/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
La transcalarità geografica per educare alla mondialità
Intercultura - La didattica

28/02/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
L’insegnamento dell’Italiano in prospettiva transculturale
Intercultura - La didattica

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Doni di parola e di pensiero
Intercultura - Italiano come L2 - 3

28/02/2014
9
Primaria
10
Secondaria 1° grado
14
Secondaria 2° grado
2
Tutte le news
Nuove Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri
Il testo è frutto di un lungo lavoro di raccolta ed elaborazione di dati e di esperienze effettuato dall’ufficio "Immigrazione, orientamento e lotta all’abbandono scolastico" della Direzione generale per lo Studente del MIUR.

28/02/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
7
Primaria - LIM
2
Tutte le news
Una lingua per scoprirci comunità - 2
Intercultura - Italiano come L2 – 2 – Tracce di percorso

28/02/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Una lingua per scoprirci comunità - 1
Intercultura - Italiano come L2 - 1 - Linee di approccio e metodologia

28/02/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
La nostra storia come incontro di lingue e culture
Intercultura - Italiano come L2 - Attività per un laboratorio di storia

08/12/2013
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
9
Primaria
Non solo Natale
Intercultura - Feste nel mondo a portata di biblioteca
19/10/2013
9
Primaria
BES – Accogliere e riconoscere i Bisogni Educativi Speciali
Un approccio di fondo
Il tema dei Bisogni Educativi Speciali, attualmente, si presenta come uno degli aspetti che, nel quadro della professionalità docente, apre nuove prospettive e riflessioni
Il tema dei Bisogni Educativi Speciali, attualmente, si presenta come uno degli aspetti che, nel quadro della professionalità docente, apre nuove prospettive e riflessioni