
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
687
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Il bambino affetto da Mutismo Selettivo (MS) fatica ad aprirsi e a parlare, nella maggior parte dei casi, in contesti sociali che non siano l’ambiente familiare. Uno di questi è proprio la scuola, luogo in cui il soggetto dovrebbe iniziare ad instaurare legami e relazioni con i propri coetanei e gli insegnanti.
I pensieri elaborati e codificati nella mente di questi bambini permettono di affermare che la loro intelligenza rientri nella norma e che l’incapacità di parlare non possa essere considerata diretta conseguenza di deficit cognitivi.
Tuttavia non è possibile escludere che l’assenza prolungata dell’uso del linguaggio verbale possa gradatamente generare, nel piccolo, un impoverimento cognitivo e difficoltà di adattamento e integrazione in ambienti sociali, generando un possibile rallentamento del proprio percorso scolastico.
[...]
> Continua a leggere in formato .pdf
Il mutismo selettivo
01/01/2012 (FACOLTATIVA)

I pensieri elaborati e codificati nella mente di questi bambini permettono di affermare che la loro intelligenza rientri nella norma e che l’incapacità di parlare non possa essere considerata diretta conseguenza di deficit cognitivi.
Tuttavia non è possibile escludere che l’assenza prolungata dell’uso del linguaggio verbale possa gradatamente generare, nel piccolo, un impoverimento cognitivo e difficoltà di adattamento e integrazione in ambienti sociali, generando un possibile rallentamento del proprio percorso scolastico.
[...]
> Continua a leggere in formato .pdf
Silvia Maggiolini, Martina Perazzi
***
Da SMAT 10, giugno 2014, pp. 21-23