
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
491
28/02/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Il cielo stellato e il cielo lunare, furono il corrispondente notturno del pastore errante dell’Asia, del condottiero macedone e del generale romano. L’albero stellare fu lo spettacolo lontanissimo e vicinissimo della notte. A noi tutti questo grandioso spettacolo è stato tolto dalla seconda parte del secolo scorso a causa dell’inquinamento elettrico: non le lucciole sono sparite, come scriveva Pasolini, ma le stelle.
A seguito di queste facili e ovvie scoperte, urge iniziare i bambini della scuola primaria alla conoscenza del mondo e del cosmo come un immenso luogo comune al quale apparteniamo, partendo dalla volta stellata, che non è scomparsa, ma soltanto sottratta allo sguardo di umani distratti da false comete.
[...]
L’insegnamento dell’Italiano in prospettiva transculturale
01/01/2012 (FACOLTATIVA)

A seguito di queste facili e ovvie scoperte, urge iniziare i bambini della scuola primaria alla conoscenza del mondo e del cosmo come un immenso luogo comune al quale apparteniamo, partendo dalla volta stellata, che non è scomparsa, ma soltanto sottratta allo sguardo di umani distratti da false comete.
[...]
Giovanna Cipollari
Isabella Bruni
***
Da SIM 3, novembre 2013, pp. 14-16