
Leggere è... Favoloso!
Linguaggi per le classi quarta e quinta della scuola Primaria
Paola Gentile,
Francesca Pennino,
Marina Gentile,
Chiara Giannini
LA SCUOLA
SCHEDA PRODOTTO
Clicca qui per guardare il video di presentazione di Leggere è... Favoloso!
Leggere è... Favoloso! è un corso per le classi quarta e quinta che intende suggerire l'idea che l'ingresso nel mondo dei linguaggi sia piacevole al pari di entrare in biblioteca o in libreria: leggere, non rappresenta soltanto una competenza cognitiva o un'esercitazione in vista di capacità di interpretazione e produzioni linguistica, ma è piuttosto un'attività che attrae il bambino, parla alla sua interiorità, solletica la curiosità che costituisce il presupposto per apprendere.
I due volumi del corso sono imperniati ciascuno su un testo di riferimento: "I Cavalieri della Tavola Rotonda" per la classe quarta e l'"Odissea" per la quinta: due libri che sono, anche fisicamente, parte integrante dei volumi delle Letture, dato che ne occupano una cospicua parte finale, riscritta per episodi, illustrata ed impaginata secondo il format di una strenna narrativa. I singoli episodi sono poi ripresi come spunti nelle sezioni tematiche e rappresentati nello stile del fumetto.
Ciascun volume si divide in due parti, Antologia e Narrativa:
- l'Antologia presenta 6 tipologie testuali per ogni anno, attraverso pagine scelte in sintonia con l'argomento di sezione;
- le Letture sono adatte ai bambini nellinguaggio e nel livello di comprensione e sono corredate da una didattica puntuale, capace di stimolare la competenza linguistica, la capacità di narrazione, la comprensione e la rielaborazione personale.
Pagine dedicate ad Arte e Immagine, Musica, Cinema, Teatro, Cittadinanza ampliano gli spunti di lavoro in direzione interdisciplinare.
Una particolare attenzione è rivolta al Teatro: in classe quarta si incontra la presentazione degli spazi e dei mestieri coinvolti nello spettacolo, mentre in quinta si guida al alvoro di scrittura del copione e alla messa in scena.
Il ripasso schematico delle tipologie testuali è contenuto in una sezione definita Identikit, che costituisce un prontuario sempre a portata di mano.
La Riflessione linguistica, le esercitazioni, le competenze comunicative sono raccolte in un Quaderno che accompagna passo passo il libro delle Letture, approfondisce, richiama, esercita le competenze ortografiche, morfologico-sintattiche, di produzione scritta.
Le scelte grafiche identificano fortemente il progetto, con un formato leggermente più ampio del comune che consente di ottenere pagine più ariose e un maggiore impatto per le tavole a colori a piena pagina.
Nella Narrativa la Pagina Poster, con ante ripiegate, permette un'affascinante attività di lettura per immagini.
-
Classe 4a
• Linguaggi 4
• Riflessione linguistica 4
• Laboratori 4-5 • DVD 4-5
ISBN 9788835045045 / pagine 560 / € 15,59 -
Classe 5a
• Linguaggi 5
• Riflessione linguistica 5
ISBN 9788835045052 / pagine 440 / € 18,92 -
Guida BES per l'insegnante
(per tutte le edizioni del corso)
ISBN 9788835009740 / pagine 240 / € 0,00 -
Guida per l'insegnante
(per tutte le edizioni del corso)
ISBN 9788835009757 / pagine 240 / € 0,00

-
E-BOOK INTERATTIVO
Leggere è... Favoloso! Kit 4 Linguaggi 4 - Laboratori 4/5 - Riflessione linguistica 4
ISBN 9788835046417 / pagine 563 / € 15,59 -
E-BOOK INTERATTIVO
Leggere è... Favoloso! Kit 5 Linguaggi 5 - Riflessione linguistica 5
ISBN 9788835046424 / pagine 440 / € 18,92

contenuto riservato
Sei un DOCENTE?Per consultare i materiali digitali integrativi, registrati e attiva il corso che hai in adozione, inserendo il codice ISBN della guida.
Se sei già registrato e hai già attivato i materiali digitali integrativi, accedi inserendo indirizzo e-mail e password.
Sei uno STUDENTE?
Per consultare i materiali digitali integrativi, registrati e attiva il titolo, inserendo i codici presenti sul bollino SIAE applicato al frontespizio di ciascun volume del corso (inserire numeri e lettere senza spazi).
Se sei già registrato e hai attivato i codici, inserisci indirizzo e-mail e password.
contenuto riservato
Sei un DOCENTE?Per l’accesso a questi contenuti è necessario attivare i requisiti di accesso inserendo il codice guida.
Se sei già registrato ed hai attivato i codici inserisci indirizzo e-mail e password.
Per avere informazioni sulla procedura completa di autenticazione è possibile contattare il Servizio clienti.
Contenuto riservato
SEI UN DOCENTE?
Puoi richiedere all’agente di zona l'attivazione della tua copia saggio digitale.
SEI UNO STUDENTE?
Per ottenere l'ebook:
- registrati,
- accedi con le tue credenziali (indirizzo email e password),
- clicca "Materiali digitali integrativi"
- inserisci senza spazi le cifre del doppio codice che trovi sul bollino SIAE presente sul frontespizio del tuo volume:
- attendi la mail di attivazione dell'edizione digitale gratuita che arriverà al tuo indirizzo di posta elettronica, inviata direttamente da Scuolabook.
accesso alla rivista
LA RIVISTA RISERVATA A TE CHE HAI ADOTTATOPer consultare gratuitamente la tua rivista, registrati e attiva i materiali digitali integrativi del corso che hai in adozione, inserendo il codice ISBN della guida.
Se sei già registrato e hai già attivato i materiali digitali integrativi, accedi inserendo indirizzo e-mail e password.