
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
tutte le news
775
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Heidegger e l’antisemitismo: l'opinione
di Vincenzo Costa
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
L’io e le scienze senza soggetto. Hegel contro i nuovi positivismi
Gianfranco Dalmasso

14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Heidegger e l’antisemitismo
di Ilario Bertoletti

14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Insegnare la religione, oggi, oltre le dispute laicismo/confessionalismo
di Ilario Bertoletti
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Tre lezioni su Kant: la filosofia, la dottrina morale, l’epistemologia.
Renato Pettoello

14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Copernico e la rivoluzione involontaria
Le grandi svolte del pensiero scientifico (2)
di Paolo Musso

Sfere dappertutto! Storia dell'astronomia pre-copernicana*
Le grandi svolte del pensiero scientifico (1)
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Sulla leggerezza metafisica
di Edoardo Simonotti

16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
14
Secondaria 2° grado
La legittimazione del potere in Macedonia: le tombe dei re
di Franca Landucci
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Il Tiberio di Tacito e la sua attendibilità
Livia De Martinis

9
Primaria
6
Primaria - Approfondimenti
10
Secondaria 1° grado
12
Secondaria 1° grado - Approfondimenti
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Concorso a cattedre 2016. Psicologia dello sviluppo
Concorso a cattedre 2016
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Rileggere Primo Levi
Massimo Giuliani
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
14
Secondaria 2° grado
Pensare e insegnare la Shoah
Marco Rossini
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Formazione del Sé ed educazione alla cittadinanza in Platone - Parte Prima
19/11/2015
3
Dal Gruppo
2
Tutte le news
La Carta del docente. Istruzioni per l'uso
Pubblichiamo alcune indicazioni relative ai criteri e alle modalità di assegnazione e utilizzo della “Carta del docente” relativa al bonus di 500 euro previsto dalla Buona Scuola (Legge 107/2015 - DPCM del 23 settembre 2015).
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
14
Secondaria 2° grado
Einstein tra “anarchismo epistemologico” e unità del sapere
Matteo Settura
2
Tutte le news
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
L’Europa romana senza muri
Cinzia Bearzot
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
2
Tutte le news
Sunniti e sciiti, le ragioni della rottura del mondo islamico
Marco Di Donato
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Programmazione annuale. Storia nel triennio (secondo biennio e ultimo anno)
La storia è una narrazione in divenire che cambia con il cambiare delle prospettive: diversi approcci storiografici saranno in grado di delineare altrettanti itinerari di lettura dell’età moderna, in un’ottica tanto europea quanto integrata.
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Programmazione annuale. Storia nel primo biennio
Una guida per aiutare il docente a far fronte ai problemi sorti con la riorganizzazione dei programmi di storia nel primo biennio: come prepararsi in modo adeguato senza sacrificare la didattica e rispettano i tempi.

14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Programmazione annuale. Filosofia: Boywood
Lo sguardo stupito sul mondo è ciò che dà il via alla riflessione filosofica e che anima i protagonisti del film Boyhood di Richard Linklater.

14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Programmazione annuale. Pedagogia
La dimensione storica della ricerca pedagogica e didattica deve porsi nell'orizzonte di un’apertura metodologica nei confronti delle altre dimensioni scientifico-disciplinari che gravitano attorno a essa.

16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
14
Secondaria 2° grado
Programmazione annuale. Filosofia
Organizzare una didattica efficace della filosofia è possibile solo partendo da solide basi epistemologiche, che condurranno il docente a integrare il metodo dialogico con quello espositivo e a bilanciare l’approccio storico con quello critico-problematico.

14
Secondaria 2° grado
12
Secondaria 1° grado - Approfondimenti
Bonhoeffer. 9 aprile 1945-2015. Il cristiano che sfidò Hitler
di Marco Roncalli

29/04/2015
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
1915: La "questione" armena
Marco Impagliazzo

29/04/2015
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
Nutrire Atene. Tra cibo e politica
Livia De Martinis

29/04/2015
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
La Grande Guerra: un imprevisto cambiamento
Paolo Pombeni