
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
tutte le news
1045
26/05/2016
3
Dal Gruppo
12
Secondaria 1° grado - Approfondimenti
Come rendere inclusiva la didattica
Una delle caratteristiche peculiari delle tecnologie digitali e multimediali, ossia la loro capacità di accompagnare in modo “naturale” e “graduale” lo sviluppo cognitivo del bambino, di non evidenziare la separazione tra le attività svolte a scuola e quelle del mondo circostante in cui la scuola è inserita, che fanno parte della realtà in cui egli vive.

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
2
Tutte le news
L'alunno figlio di genitori separati
Un corso di formazione per insegnanti e genitori

9
Primaria
1
Primaria - BES
5
Primaria - News mondo scuola
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
11
Secondaria 1° grado - News mondo scuola
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
15
Secondaria 2° grado - News mondo scuola
2
Tutte le news
Non più bulli e cyberbulli: nelle aule le nuove Linee guida MIUR
Parlare a tutti gli attori coinvolti: docenti, famiglie e, soprattutto, studenti. È l’obiettivo delle nuove Linee di orientamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Prevenzione scolastica sui problemi alcool-correlati
Da studi e ricerche è emerso che si è sensibilmente abbassata l’età media degli abusi di alcool tra ragazzi, già a 12/13 anni iniziano le prime sbronze e problemi alcool-correlati.
Diventa pertanto fondamentale sensibilizzare i giovanissimi e proporre loro contesti e spazi di riflessione sia individuali che interattivi nel gruppo classe.

9
Primaria
1
Primaria - BES
7
Primaria - LIM
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
18
Secondaria 1° grado - LIM
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
22
Secondaria 2° grado - LIM
2
Tutte le news
Il sito del Center for Applied Special Technology (CAST)

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Ecco come si costruisce un piano didattico personalizzato per i BES
Un articolato strumento di programmazione attivabile con gli alunni la cui situazione personale e di apprendimento non richieda un’analisi particolareggiata, ma dei quali sia nota la difficoltà e che richieda un intervento immediato e sollecito.

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Un’esperienza di “d’oposquola”
Parlare di quali possano essere gli aspetti emotivi di una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento richiede una riflessione approfondita a tutto tondo, che tenga in considerazione un ampissimo numero di variabili.

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Inclusione e Bisogni Educativi Speciali
Il piano didattico

1
Primaria - BES
2
Tutte le news
9
Primaria
Il mutismo selettivo
Possibili orientamenti educativi

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Come valutare i supporti digitali per i DSA
Scegliere supporti hardware e software per i propri alunni che hanno bisogno di essere potenziati cognitivamente è una decisione importante che richiede diligenza, capacità di pianificazione e tempo. Ci sono passi precisi da seguire che ci possono aiutare nella scelta dei migliori prodotti che il mercato offre.

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
2
Tutte le news
Prima di dire «Non ce la farò mai!»
A colloquio con la Prof.ssa Daniela Lucangeli

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
BES e didattica disciplinare
Una modalità per la rilevazione delle abilità di base trasversali

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
BES: i modelli teorici e istituzionali di riferimento
La recente normativa sui BES è improntata su sistemi di classificazione e apparati di indagine internazionali, che è opportuno conoscere per comprenderne la logica e capire le strategie operative proposte dal MIUR

1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
9
Primaria
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Elementi di neurolinguistica e di psicolinguistica per la didattica delle lingue
Itinerari didattici per le lingue straniere

20/05/2014
1
Primaria - BES
13
Secondaria 1° grado - BES
3
Dal Gruppo
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Editrice La Scuola per i BES
Consulta le aree dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, suddivise a seconda del grado d’istruzione, dove puoi trovare informazioni, approfondimenti, ricerche di esperti del settore, studi, progetti, che ti consentono di aggiornarti costantemente.

1
Primaria - BES
2
Tutte le news
9
Primaria
Un caso di discalculia
DSA - Metodo e strumenti

9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
14
Secondaria 2° grado
20
Secondaria 2° grado - BES
2
Tutte le news
Bisogni Educativi “Normalmente Speciali”
La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012, seguita dalla Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013, sugli Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali, ha suscitato molte discussioni, da quella sulla carenza di risorse a quella relativa alla reale necessità di creare un’ulteriore classificazione e distinzione e al paradossale rischio di esclusione che ciò potrebbe comportare.

La scuola e i BES
Il panorama legislativo

9
Primaria
1
Primaria - BES
Fratelli diversi
L'angolo dello psicologo

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Leggere i testi con sintesi vocale
DSA - Un utile ausilio a supporto degli alunni dislessici

23/04/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
10
Secondaria 1° grado
13
Secondaria 1° grado - BES
2
Tutte le news
Share it to end it
Disturbi evolutivi specifici - Stop al bullismo

14/04/2014
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
9
Primaria
Fuga nel virtuale
L'angolo dello psicologo

14/04/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
In classe ho un bambino che ha difficoltà a esprimersi
Quali relazioni tra problemi comportamentali e difficoltà a esprimersi?

09/04/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
7
Primaria - LIM
2
Tutte le news
I DSA guardano alla LIM
Disturbi specifici di apprendimento e multimedla
26/03/2014
3
Dal Gruppo
Meglio potenziare che dispensare
L’intervista con la Prof.ssa Daniela Lucangeli, responsabile dei Centri Polo Apprendimento, in anteprima dal numero 8 di Scuola Italiana Moderna, la rivista mensile per la scuola primaria in uscita ad aprile.

9
Primaria
1
Primaria - BES
8
Primaria - Invalsi
20
Secondaria 2° grado - BES
23
Secondaria 2° grado - Invalsi
2
Tutte le news
Prove INVALSI per allievi con BES
La segnalazione del bisogno educativo speciale consentirà di considerare i risultati degli alunni interessati nel rispetto della massima inclusione e, al contempo, permetterà alle scuole di disporre di dati informativi e articolati.

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Fame da lupi
L'angolo dello psicologo

9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Da cosa nasce cosa
Giocare con le mani partendo dai libri

02/03/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Prepotenti e vittime
Il bullismo a scuola

02/03/2014
9
Primaria
1
Primaria - BES
2
Tutte le news
Quasi perfetto
L'angolo dello psicologo
19/10/2013
9
Primaria
BES – Accogliere e riconoscere i Bisogni Educativi Speciali
Un approccio di fondo
Il tema dei Bisogni Educativi Speciali, attualmente, si presenta come uno degli aspetti che, nel quadro della professionalità docente, apre nuove prospettive e riflessioni
Il tema dei Bisogni Educativi Speciali, attualmente, si presenta come uno degli aspetti che, nel quadro della professionalità docente, apre nuove prospettive e riflessioni