
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
525
16/03/2014
14
Secondaria 2° grado
16
Secondaria 2° grado - Approfondimenti
23
Secondaria 2° grado - Invalsi
2
Tutte le news
Le vicende degli ultimi mesi dell’INVALSI – dimissioni del suo Presidente, costituzione di un comitato per la scelta del suo successore, lettera al Ministro di pedagogisti sperimentali e psicometristi, contro-appello di esperti e di docenti, polemi- che pubbliche sui media – testimoniano che la valutazione esterna delle scuole, decisa da Letizia Moratti con il D.L. n. 286 del 19 novembre 2004, dopo tre anni di Progetti Pilota (2001- 2004), non è ancora stata metabolizzata dal sistema d’istruzione.
La rete accademica che si è messa in movimento in questa occasione ha rivelato l’esistenza di un blocco ostile alla valutazione annuale censuaria del livello di competenza in Italiano e Matematica degli studenti in alcune classi e alla presenza in uno dei due esami di stato italiani di una piccola parte di valutazione basata su prove esterne.
[...]
Le resistenze alla valutazione esterna delle scuole
01/01/2012 (FACOLTATIVA)

La rete accademica che si è messa in movimento in questa occasione ha rivelato l’esistenza di un blocco ostile alla valutazione annuale censuaria del livello di competenza in Italiano e Matematica degli studenti in alcune classi e alla presenza in uno dei due esami di stato italiani di una piccola parte di valutazione basata su prove esterne.
[...]
Giovanni Cominelli
***
Da NS 7, marzo 2014, p. 8