
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
907
9
Primaria
6
Primaria - Approfondimenti
2
Tutte le news
L’EAS indicato aiuterà gli alunni a ricostruire il passato generazionale.
Gli alunni partiranno dal racconto da immagini fotografiche riferite alla loro famiglia per ricostruire attraverso esperienze vissute dai nonni gli aspetti significativi della vita quotidiana di quando i nonni erano bambini. Attraverso l’uso di questionari e di altri strumenti di ricerca storica, indagheranno alcune esperienze vissute dai nonni, rilevandone attraverso il confronto gli elementi di continuità, gli aspetti di somiglianza e di differenza con l’oggi.
I dati raccolti verranno presentati e pubblicati con l’utilizzo di semplici applicativi. Potranno inoltre ricostruire le trasformazioni e i cambiamenti avvenuti nel loro ambiente di vita.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
STORIA
→ L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.
→ Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio culturale.
→ Usa la linea del tempo, per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.
→ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici anche con risorse digitali
> SCARICA E LEGGI TUTTA LA SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA LEZIONE
> Scarica tutti i materiali in formato ZIP
EAS. Episodi di Apprendimento Situato. La proposta di Novembre per la classe terza
01/01/2012 (FACOLTATIVA)
Ogni mese la rivista Scuola Italiana Moderna mette a disposizione, per ciascuna classe, un KIT di attività EAS (Episodi di Apprendimento Situato) e i relativi materiali didattici.
Gli EAS presentati in SIM Kit, (all'interno della programmazione mensile per ciascuna classe della scuola primaria) propongono, in maniera progressiva, il passaggio dal sapere solitamente codificato dalla scuola e dall’insegnante a un sapere che verrà scomposto, ricomposto e fatto proprio dall’allievo sulla base della propria comprensione e riorganizzazione delle conoscenze e delle abilità possedute e acquisite.
EAS – “NONNO MI RACCONTI …” CLASSE TERZA KIT DI NOVEMBRE - CLASSE TERZA
L’EAS indicato aiuterà gli alunni a ricostruire il passato generazionale.
Gli alunni partiranno dal racconto da immagini fotografiche riferite alla loro famiglia per ricostruire attraverso esperienze vissute dai nonni gli aspetti significativi della vita quotidiana di quando i nonni erano bambini. Attraverso l’uso di questionari e di altri strumenti di ricerca storica, indagheranno alcune esperienze vissute dai nonni, rilevandone attraverso il confronto gli elementi di continuità, gli aspetti di somiglianza e di differenza con l’oggi.
I dati raccolti verranno presentati e pubblicati con l’utilizzo di semplici applicativi. Potranno inoltre ricostruire le trasformazioni e i cambiamenti avvenuti nel loro ambiente di vita.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
STORIA
→ L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.
→ Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio culturale.
→ Usa la linea del tempo, per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.
→ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici anche con risorse digitali
> SCARICA E LEGGI TUTTA LA SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA LEZIONE
> Scarica tutti i materiali in formato ZIP