
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
1162
02/12/2020
3
Dal Gruppo
2
Tutte le news
A chi si rivolge?
Programma
Formatore
Conoscere l'IRC come disciplina: dimensioni pedagogiche, normative, didattiche
01/01/2012 (FACOLTATIVA)
Gentile docente,
l’Insegnamento della religione cattolica (IRC) si presenta come una disciplina dinamica, sia per l’evolversi di una normativa (scolastica e concordataria) che negli ultimi 10 anni ha avuto assestamenti certamente significativi, sia perché si misura con una realtà in costante cambiamento ed è chiamato a raccoglierne le sfide…non ultime quelle che derivano dall’emergenza pandemica che tutti stiamo vivendo e rispetto alla quale l’IRC può svolgere il ruolo di coscienza critica, vigile e sapienziale.
l’Insegnamento della religione cattolica (IRC) si presenta come una disciplina dinamica, sia per l’evolversi di una normativa (scolastica e concordataria) che negli ultimi 10 anni ha avuto assestamenti certamente significativi, sia perché si misura con una realtà in costante cambiamento ed è chiamato a raccoglierne le sfide…non ultime quelle che derivano dall’emergenza pandemica che tutti stiamo vivendo e rispetto alla quale l’IRC può svolgere il ruolo di coscienza critica, vigile e sapienziale.
A chi si rivolge?
Questo percorso di formazione e aggiornamento on line si rivolge principalmente a coloro che hanno completato i propri studi da qualche anno (negli ISSR e nelle Facoltà teologiche) e sentono il bisogno di riprendere in mano i temi portanti dell’identità della propria disciplina. Inoltre, è utile anche per chi – pur nell’incertezza rispetto ai tempi e modi di svolgimento dei concorsi in questo periodo – volesse portarsi avanti con la preparazione in vista di un eventuale concorso a cattedre per gli IdR.
Programma
Il corso toccherà 16 temi cruciali che riguardano la normativa scolastica, la cultura pedagogico-didattica di un insegnante e gli elementi specifici che caratterizzano l’identità dell’IRC come disciplina. L’offerta formativa sarà erogata in modalità blended, con appuntamenti live a partire dal primo febbraio 2021.
Formatore
Andrea Porcarelli, professore Associato all’Università di Padova, è Coordinatore nazionale del gruppo di ricerca della SIPED su “Religiosità e formazione religiosa” e Membro del Consiglio Scientifico del Centro Studi Scuola Cattolica della CEI.
Per saperne di più, CLICCA QUI
Per saperne di più, CLICCA QUI