
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
888
15/09/2015
41
Press Area
Libro in Chiaro
01/01/2012 (FACOLTATIVA)
Libro in Chiaro l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per i libri delle scuole secondarie.
I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi, dei loro genitori, degli insegnanti: ma quanto si sa, realmente, su di essi? Quanto si conosce del loro valore, di chi li ha realizzati, di come sono stati concepiti e organizzati i contenuti, dei tanti utilizzi che se ne potrebbero fare anche fuori dalla classe? A tutti questi interrogativi risponde l’Associazione Italiana Editori (AIE) con l’iniziativa Libro in Chiaro, dedicata ai libri delle scuole secondarie di primo e secondo grado: la Carta d’Identità dei libri di scuola attraverso la quale ogni testo si presenta e racconta la propria storia.
Contraddistinto da una inconfondibile “I” a forma di segnalibro, il marchio Libro in Chiaro indica che di quel testo si può sapere tutto. Come? Grazie alla sua Carta d’Identità, che come un vero e proprio identikit indica sul sito dell’editore in modo semplice, immediato e trasparente gli elementi di cui il libro è composto e tutte le informazioni su come è stato creato e perché. In sintesi come è nato il progetto, come e perché sono cambiati i contenuti da un’edizione all’altra, le più efficaci modalità di interazione per studenti e docenti, le differenze e le potenziali integrazioni fra versione cartacea e digitale, il processo produttivo, le modalità di rapporto con l’utente e l’osservanza delle norme di legge ed etico-comportamentali.
I libri di scuola da sempre hanno tutti gli ingredienti per aiutare ad imparare: sono guide affidabili, riconoscibili, pronte ad aiutare chi apprende e chi insegna fornendo un’utilissima mappa delle loro tante qualità. D’ora in avanti, come avviene con la denominazione “doc” per altri prodotti e servizi, Libro in chiaro garantisce gli ingredienti e la “lavorazione" dei libri di testo, spiega come “assaporarli” al meglio e assicura l’attendibilità scientifica e didattica dei materiali per l’insegnamento e l’apprendimento.
La Scuola aderisce a Libro in Chiaro. All'interno di ciascuna scheda del catalogo scolastica per la scuola secondaria di I e II grado, le novità sono contraddistinte da questo logo attraverso il quale è possibile accedere alla carta di identità che raccoglie tutte le informazioni necessarie.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa consulta il sito ufficiale www.libroinchiaro.it
I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi, dei loro genitori, degli insegnanti: ma quanto si sa, realmente, su di essi? Quanto si conosce del loro valore, di chi li ha realizzati, di come sono stati concepiti e organizzati i contenuti, dei tanti utilizzi che se ne potrebbero fare anche fuori dalla classe? A tutti questi interrogativi risponde l’Associazione Italiana Editori (AIE) con l’iniziativa Libro in Chiaro, dedicata ai libri delle scuole secondarie di primo e secondo grado: la Carta d’Identità dei libri di scuola attraverso la quale ogni testo si presenta e racconta la propria storia.
Contraddistinto da una inconfondibile “I” a forma di segnalibro, il marchio Libro in Chiaro indica che di quel testo si può sapere tutto. Come? Grazie alla sua Carta d’Identità, che come un vero e proprio identikit indica sul sito dell’editore in modo semplice, immediato e trasparente gli elementi di cui il libro è composto e tutte le informazioni su come è stato creato e perché. In sintesi come è nato il progetto, come e perché sono cambiati i contenuti da un’edizione all’altra, le più efficaci modalità di interazione per studenti e docenti, le differenze e le potenziali integrazioni fra versione cartacea e digitale, il processo produttivo, le modalità di rapporto con l’utente e l’osservanza delle norme di legge ed etico-comportamentali.
I libri di scuola da sempre hanno tutti gli ingredienti per aiutare ad imparare: sono guide affidabili, riconoscibili, pronte ad aiutare chi apprende e chi insegna fornendo un’utilissima mappa delle loro tante qualità. D’ora in avanti, come avviene con la denominazione “doc” per altri prodotti e servizi, Libro in chiaro garantisce gli ingredienti e la “lavorazione" dei libri di testo, spiega come “assaporarli” al meglio e assicura l’attendibilità scientifica e didattica dei materiali per l’insegnamento e l’apprendimento.
La Scuola aderisce a Libro in Chiaro. All'interno di ciascuna scheda del catalogo scolastica per la scuola secondaria di I e II grado, le novità sono contraddistinte da questo logo attraverso il quale è possibile accedere alla carta di identità che raccoglie tutte le informazioni necessarie.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa consulta il sito ufficiale www.libroinchiaro.it